Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniGestisciModuli
Come posso visualizzare le mie esperienze in diverse lingue?
Come posso visualizzare le mie esperienze in diverse lingue?

Questo è il modulo di localizzazione che ti permetterà di tradurre le tue attività per raggiungere i clienti internazionali

Giu Romano avatar
Scritto da Giu Romano
Aggiornato oltre 3 settimane fa

In qualità di cliente italiano, la lingua del tuo account bookingkit, così come le descrizioni delle tue attività, sarà l'italiano per default.

Gli elementi fissi dei nostri widget saranno sempre tradotti nelle 16 lingue che offriamo (per esempio il pulsante prenota ora). La lingua si adatta automaticamente al browser web dei tuoi clienti.

Se alcuni dei tuoi clienti non sono italiani, è una buona idea presentare le attività almeno in inglese. Abbiamo integrato un modulo di traduzione nel nostro software per essere sicuri di non perdere nessun cliente.

Si prega di notare che il modulo di localizzazione dei contenuti è disponibile solo a partire dal BusinessKit.

1- Attivare il modulo

Trovi il modulo nelle impostazioni.


2- Aggiungi e gestisci le tue lingue

Per aggiungere una lingua da tradurre, clicca su "aggiungi" al livello di lingua corrispondente.

Hai due possibilità per inserire le tue traduzioni: scaricare un file .csv, fare le tue traduzioni su questo file e poi importarlo in bookingkit, oppure fare le traduzioni direttamente dall'inventario, cliccando sul globo terrestre in corrispondeza di ogni esperienza.

Ecco le descrizioni dei due metodi.

3- Tradurre con Excel

Per tradurre con Excel, clicca sul pulsante "impostazioni" accanto alla lingua corrispondente.

Cliccando su "genera esportazione" potrai scaricare un file .csv che può essere aperto anche in Excel. Questo documento contiene tutti gli elementi che puoi tradurre in bookingkit e sarà fatto così:


Non bisogna cambiare nulla nelle colonne A e B, né nell'ultima colonna "Ident ID". Dato che abbiamo aggiunto solo l'inglese a bookingkit in questo esempio, il documento Excel contiene solo una colonna extra.

Puoi aggiungere le tue traduzioni nella colonna "en - English". Se non c'è testo nella colonna "en - italian", non devi tradurre nulla. Nell'esempio precedente, le righe con ESPERIENZE e BERLINO E LA SUA BIRRA dovrebbero rimanere vuote.

Inserisci le tue traduzioni una per una, ricordandoti di salvare regolarmente perché il documento può essere lungo. Puoi tradurre tutto in una volta o andare passo dopo passo.

Una volta che hai inserito le traduzioni, puoi tornare alla scheda "traduzioni" in bookingkit e cliccare su "scegli file". Seleziona il documento convertito nel formato .csv e importalo.

Congratulazioni, le tue attività sono ora disponibili in inglese!

4- Tradurre in Bookingkit

Se la traduzione tramite Excel non ti soddisfa, puoi anche inserire le tue traduzioni direttamente in bookingkit. Gli elementi che possono essere tradotti sono indicati da un piccolo globo.

Il punto esclamativo rosso significa che la voce non è stata completamente tradotta, il verde indica il contrario. Troverai i globi anche per gli elementi che i clienti trovano sul sito web.

Per saperne di più:

Nella pagina di informazioni sull'azienda (poiché questa contiene i tuoi termini e condizioni, tra le altre cose).

Sulla tua lista di esperienze

Sui tuoi prodotti aggiuntivi

Sulle tue offerte modificabili

Cliccando sul globo, si aprirà una finestra che ti guiderà attraverso i diversi elementi da tradurre.


Per facilitare l'acquisto da parte di clienti stranieri, è consigliato tradurre ogni elemento, ma non è necessario tradurre tutto in una volta: gli elementi non tradotti saranno semplicemente visualizzati in italiano.


Congratulazioni, le tue attività sono ora disponibili in inglese!

5- Consigli e suggerimenti

  1. Le e-mail inviate automaticamente ai tuoi clienti, i buoni regalo, le fatture, le campagne e-mail e i documenti importanti come i biglietti sono tutti tradotti automaticamente da bookingkit.

  2. Qualunque sia il tuo settore, non puoi prevedere esattamente chi visiterà il tuo sito web. Ti consigliamo quindi di tradurre le tue esperienze almeno in inglese. Questo ti permetterà di raggiungere la stragrande maggioranza dei turisti da qualunque parte essi provengano.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?