Vai al contenuto principale

Rappresentazione delle vendite nella Dashboard

Come avviene il calcolo delle vendite nella tua dashboard?

Laura Gorlero avatar
Scritto da Laura Gorlero
Aggiornato oltre 2 anni fa

Nella rappresentazione delle vendite, bookingkit fa una distinzione tra la data di prenotazione e la data di esecuzione.

Data di prenotazione = la data nella quale il cliente ha effettuato l'acquisto

Data di esecuzione = la data nella quale tu come fornitore devi effettuare il servizio per il quale hai già ricevuto il pagamento

  • Nella Dashboard, ovvero nelle statistiche sulla homepage del tuo account bookingkit (nella sezione Panoramica), le vendite sono visualizzate in base alla data di prenotazione.

  • Anche gli ordini pagati con buoni regalo vengono visualizzati qui, poiché questa visualizzazione consente di ottenere una panoramica sul volume complessivo delle prenotazioni.

  • In altre parole, i buoni regalo vengono visualizzati "due volte", una volta come buono regalo e una volta come ricavo per la prenotazione. Se registrassimo queste vendite solo nella data dell'acquisto del buono regalo, gli ordini completamente pagati con un buono regalo avrebbero un ricavo di 0€ in quella data (cosa che sarebbe identica se tu, come fornitore, offrissi uno sconto del 100% e quindi una prenotazione gratuita. Questo sarebbe fuorviante, quindi abbiamo scelto questo tipo di rappresentazione).

  • Nelle Statistiche, i ricavi sono visualizzati anche in base alla data di prenotazione.

  • Nel Calendario, tutti i prezzi sono visualizzati in base alla data di esecuzione.

A proposito: gli sconti, ad esempio generati da buoni promozionali, vengono ovviamente calcolati correttamente in tutti i punti.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?