Nota importante: Per ogni cancellazione o rimborso elaborato, il cliente riceverà automaticamente una notifica via email dal sistema.
Una volta attivata la cancellazione di un ordine, non è più possibile annullarla tecnicamente.
In generale, bookingkit, Stripe o PayPal non rimborseranno alcuna commissione in caso di chargeback (controversia con storno di addebito), addebito non riuscito o annullamento dell'ordine.
1. Differenza tra cancellazione e rimborso
Una cancellazione si riferisce sempre a un ordine specifico, un partecipante o una data dell'evento. Può comportare un rimborso totale, parziale o nessun rimborso.
Un rimborso, invece, può avvenire anche senza una cancellazione, ad esempio quando un cliente utilizza un voucher sul posto, richiedendo il rimborso della somma eccedente.
2. Tipi di cancellazioni
Cancellazione di un ordine:
L'intera prenotazione viene annullata, e può essere emesso un rimborso, se applicabile.
Cancellazione di un Partecipante:
Vengono annullati specifici partecipanti di un ordine, mentre gli altri rimangono attivi.
Cancellazione e opzionale eliminazione di una data evento:
Come venditore, puoi annullare tutti gli ordini e i partecipanti per una data evento specifica e, se necessario, eliminare la data stessa.
Dopo la cancellazione, questi ordini vengono contrassegnati come "annullati" nell’overview. Tuttavia, le fatture e i biglietti rimangono accessibili. A fini fiscali, il sistema genera automaticamente una nota di credito.
3.1 Rimborsi con Cancellazione
Il cliente riceve un rimborso con una delle seguenti modalità:
Sul metodo di pagamento online originale
Come voucher
3.2 Rimborsi senza cancellazione
È possibile elaborare rimborsi senza annullare un ordine, un partecipante o una data. Questo viene gestito tramite la funzione "Rimborso", in cui puoi specificare l'importo e il metodo (es. pagamento online, voucher o contanti).
4. Rimborsi in caso di saldo insufficiente su Stripe Wallet
Se il tuo Stripe Wallet non dispone di fondi sufficienti per un rimborso, hai le seguenti opzioni:
a) Aspettare nuovi ordini in entrata per ricaricare automaticamente il saldo disponibile.
b) Rimborsare tramite voucher invece di utilizzare il pagamento online.
c) Elaborare il rimborso manualmente al di fuori di bookingkit, ad esempio tramite un bonifico bancario dal tuo conto aziendale.
d) Contattare il supporto di bookingkit tramite la chat in basso a destra per richiedere un deposito manuale nel tuo Stripe Wallet. Il supporto fornirà i dettagli bancari e il motivo per il trasferimento.
5. rimborso monetario successivo invece del rimborso tramite voucher
Avete annullato un ordine e lo avete rimborsato tramite voucher, ma il cliente finale ora preferisce un rimborso monetario?
Ecco cosa potete fare in questo caso:
1. Innanzitutto, disattivare il buono emesso per errore senza attivare un nuovo rimborso.
2. Differenziare a seconda del tipo di rimborso successivo desiderato:
a) Rimborso al di fuori di bookingkit, ad esempio tramite bonifico bancario dal vostro conto aziendale o pagamento sul sito
b) Rimborso all'interno di bookingkit sul metodo di pagamento online utilizzato dal cliente finale in Stripe. Si prega di contattare il supporto di bookingkit tramite la nostra chat e di richiedere un rimborso manuale direttamente in Stripe.
3. Per i casi a) e b) vale quanto segue: Documentazione
Per garantire la tracciabilità al vostro reparto contabile, annotate il successivo rimborso - sia tramite Stripe che al di fuori di bookingkit - nel commento interno dell'ordine.
Nota: Gli ordini annullati nell'ambiente di esportazione sono elencati separatamente - ulteriori informazioni disponibili qui.